martedì 5 gennaio 2010

Gli utensili del carpentiere edile: la sega circolare

La sega circolare è uno strumento utilizzato per tagli rettilinei su alcuni materiali, solitamente legno.
È chiamata circolare per la forma della lama, un disco metallico dentato che gira con alta coppia e media velocità (sui 1.000 rpm).
Raggiunge buone profondità di taglio (65 mm solitamente), e, al contrario del seghetto alternativo che è pensato per tagli piccoli e precisi, la sega circolare viene usata per tagli rettilinei e lunghi.
Infatti, un accessorio utilissimo per la sega circolare è la guida per tagli rettilinei e paralleli.




Il grande piano di taglio privo di ostacoli garantisce la possibilità di tagliare anche i pezzi di grande lunghezza. La squadra a battuta può essere posizionata sia orizzontalmente che verticalmente.
La testa di taglio di questa segatrice, può essere inclinata a 45° facilmente ed in piena sicurezza allentando l'impugnatura posizionata sotto il piano. La testa di taglio può essere bloccata anche in posizioni intermedie.
La lama, è protetta contro i contatti accidentali da una protezione mobile in policarbonato trasparente che garantisce al tempo stesso la massima visibilità della lama.
Sotto il piano di taglio la lama è completamente protetta da un carter in lamiera.

Nessun commento:

Posta un commento